rinascimento 2.0
Anonymous
March 19, 2025
This image was generated with Dream Studio AI.
Immagino che nel 2040 una giornata tipica sia molto diversa da quelle di oggi. Mi sveglio con la luce naturale che filtra dalle finestre intelligenti, progettate per regolare la temperatura e l’illuminazione in base al mio ritmo biologico. L’aria è incredibilmente pulita, grazie alla riforestazione urbana e all’energia pulita che ha sostituito i combustibili fossili ormai da anni.
Esco di casa senza chiavi né telefono: il mio identificativo biometrico mi permette di accedere ai trasporti pubblici gratuiti, che ormai hanno sostituito quasi del tutto le auto private. Le strade sono piene di persone che si spostano in bici o a piedi, mentre i droni consegnano beni essenziali senza intasare le città.
Dopo un caffè con un’amica in un locale che utilizza solo ingredienti locali e sostenibili, mi dirigo al lavoro. La settimana lavorativa è di quattro giorni e molte attività sono automatizzate, lasciandoci più tempo per creatività e benessere. L’intelligenza artificiale non ha sostituito l’uomo, ma ci aiuta nelle mansioni più ripetitive, permettendoci di concentrarci su ciò che conta davvero.
La sera, mi rilasso in un parco sospeso tra i grattacieli, dove il verde si intreccia con l’architettura moderna. Osservo il cielo limpido e penso a quanto sia cambiato il mondo negli ultimi 15 anni: ci sono volute crisi e scelte coraggiose, ma ora viviamo in un’Europa più giusta, sostenibile e connessa.
1
0
0
3
0
0
Anonymous
1
0
0
Anonymous
3
0
0
Anonymous
5
0
0
Anonymous